Riviera Tourism Workshop: una settimana dedicata alla formazione e all’aggiornamento per gli operatori turistici della Riviera di levante, un evento voluto e sostenuto da Visit Vernazza, Visit Levanto, Framura Turismo, Proloco Deiva Marina e dal Consorzio Albergatori Moneglia.
Sei mattinate di incontri con grandi professionisti del settore: Giovanna Manzi, Giancarlo Carniani, Mauro Santinato, Giorgio Soffiato, Serena Puosi, Olga Baratto, Elisa Botton, Francesco Quarneti, Nicola Zoppi, Bruno Strati, Alessandro Bartolucci, Mario Romanelli e la sottoscritta.
Sei mattinate su Meet dedicate a un aggiornamento puntuale sulle seguenti tematiche: strategie di gestione e marketing, galateo e accoglienza nel mondo dell’hospitality, utilizzo dei social media nel mondo del turismo e strumenti dedicati, gestione delle campagne a pagamento, ottimizzazione dei siti web, reputation management, pricing e revenue, team management, gestione dei pagamenti e nuove normative e strumenti, politiche di cancellazione, content e influencer marketing e infine un’analisi dei dati e trend turistici nazionali e locali da parte di The Data Appeal Company.
Il programma
DATA | TEMATICA | RELATORE | A CHI È DEDICATO |
lunedì 18 gennaio, 9:30-12:30 | Strategie di Marketing e Gestione. L’ABC | Silvia Moggia | Consigliato a chi non ha partecipato all’evento di Riomaggiore nel 2019 né alla formazione organizzata da Framura Turismo la scorsa primavera |
martedì 19 gennaio, 9:30-11:30 | Accoglienza e Galateo, Etica e Organizzazione nel mondo dell’Hospitalitydell’Hospitality | Giancarlo Carniani e Mauro Santinato | Consigliato a tutti i partecipanti |
martedì 19 gennaio, 11:30-12:30 | Team Management | Giovanna Manzi | La leadership situazionale e la gestione delle risorse Consigliato a tutti i partecipanti |
mercoledì 20 gennaio, 9:30-10:30 | Il punto della situazione con The Data Appeal Company | Mario Romanelli | Consigliato a tutti i partecipanti |
mercoledì 20 gennaio, 10:30-11:30 | Reputation Management | Nicola Zoppi | Consigliato a tutti i partecipanti |
mercoledì 20 gennaio, 11:30-12:30 | 01 Gennaio 2021; la grande rivoluzione degli incassi nel mondo alberghiero | Alessandro Bartolucci | PSD2: come i sistemi di pagamento digitali del futuro dal 1 gennaio 2021 automatizzeranno la gestione delle prenotazioni alberghiere, dalla pre-autorizzazione all’incasso parziale o totale. Consigliato a tutti i partecipanti, con focus particolare per i gestori di strutture ricettive |
giovedì 21 gennaio, 9:30-12:30 | Pricing e Revenue Management | Bruno Strati | Come cercare di ottimizzare i ricavi con una domanda di mercato incerta e imprevedibile. Consigliato ai gestori di strutture ricettive |
venerdì 22 gennaio, 9:30-10:30 | Il sito web aziendale | Francesco Quarneti | Consigliato a tutti i partecipanti |
venerdì 22 gennaio, 10:30-11:30 | Content e Influencer Marketing | Silvia Moggia | Consigliato a tutti i partecipanti |
venerdì 22 gennaio, 11:30-12:30 | Gestione e programmazione dei contenuti social | Serena Puosi | Consigliato a tutti i partecipanti |
sabato 23 gennaio, 9:30-12:30 | Gestione delle campagne a pagamento | Olga Baratto, Elisa Botton | Marketing su Facebook e Instagram: come impostare la tua strategia di advertising per aumentare l’awareness e le vendite Consigliato a tutti i partecipanti |
Le iscrizioni
Il costo a persona è di € 50, da saldare tramite bonifico bancario intestato a “Consorzio Operatori Turistici di Moneglia” al seguente IBAN IT 44 N 05034 32060 000 000 179841 con causale “Riviera Tourism Workshop”.
Per partecipare basta scrivere al Consorzio Albergatori di Moneglia, capofila del progetto, precisando i dati seguenti:
- nome e cognome di ogni partecipante
- indirizzo mail di ogni partecipante
- numero di cellulare di ogni partecipante
- nome dell’attività / struttura
- copia della distinta del bonifico
Una volta effettuata l’iscrizione e saldata la quota riceverete il link per accedere ai vari interventi su Meet. Per maggiori informazioni e supporto potrete contattare le seguenti persone:
- Enrico Barbieri: 3395433923
- Valeria Trinca: 3331814731
* Se vi collegherete tramite pc, cosa che vi consigliamo per poter visualizzare al meglio le slide di presentazione, sarà sufficiente cliccare sul link che vi verrà inviato per partecipare. Se invece vi collegherete da smartphone o tablet, sarà necessario scaricare la app gratuita “Google Meet”.