Hicon è il primo evento interamente dedicato all’innovazione e alle tecnologie applicate al turismo e all’ospitalità e quest’anno, per la sua terza edizione, conta con varie novità, alcune imposte dalla pandemia che stiamo affrontando globalmente e che tutto sommato hanno risvolti positivi e altre fortemente volute dai fondatori Giancarlo Carniani, Mauro Santinato e Mirko Lalli.

Hicon 2020
Hicon 2020 si terrà il 3 dicembre, eccezionalmente in modalità esclusivamente digitale, utilizzando una piattaforma dedicata che debutta così in Italia, offrendo un’esperienza come dal vivo: gli iscritti all’evento potranno seguire gli oltre 50 interventi suddivisi in 3 sale, gestendo il programma della giornata come fossero in loco, passando da una sala all’altra e fermandosi nella lobby quando lo desiderano, per confrontarsi con gli sponsor e fare networking.
Gli interventi “persi” durante la giornata potranno poi essere seguiti on demand!
Officina Turistica a Hicon
Per questa edizione di Hicon 2020 ho la fortuna e l’onore di curare la sala riservata alle firme e agli ospiti di Officina Turistica.
Si parlerà di destinazioni, lato marketing e lato sviluppo di progetti innovativi, ma anche di pagamenti e blockchain, di mercato LGBTQ+ e ovviamente di ospitalità!
Qui il programma della “nostra” sala 🙂
Il programma di Hicon 2020, gli speaker e i biglietti
Per consultare il programma dettagliato della giornata, scoprire gli speaker e i loro curriculum e soprattutto per prenotare il biglietto, ti invito a visitare il sito ufficiale dell’evento!
Appuntamento virtuale il 3 dicembre! Sii puntuale, perché l’inizio nella sala Visionary sarà scoppiettante!!!