HICON 2022, l’Hospitality Innovation Conference è arrivata alla sua quinta edizione, il 23 novembre, nella nuova location del NH Collection Milano CityLife.

Un evento interamente dedicato all’innovazione nel settore turistico, dalle destinazioni all’ospitalità, che da oramai cinque anni vede succedersi sui suoi palcoscenici esperti e personalità internazionali che apportano e illustrano una visione del prossimo futuro del travel, spesso in quanto protagonisti delle evoluzioni in atto.

L’evento è nato e cresce anno dopo anno grazie alla partnership tra Teamwork e The Data Appeal Company, e anche quest’anno ha visto l’avvicendarsi di innumerevoli relatori e interventi suddivisi in due sale corrispondenti alle qualità dell’operatore/amministratore turistico ideale: Visionary e Smart.

Hospitality Destinations sono rimasti il fulcro e il cuore pulsante dell’evento, guardando al loro futuro attraverso tre filoni principali: InnovationSustainability e Markets & Trends.

A condurre l’evento anche quest’anno Giancarlo Carniani, Mirko Lalli, Mauro Santinato, Nicola Delvecchio e la sottoscritta.

Rivedere HICON 2022

Non sei riuscito a seguire tutti gli interventi della Visionary Hall o non ti eri iscritto perché impossibilitato a venire a Milano?
Non ti preoccupare, potrai vedere o rivedere la registrazione su WeLevel Academy.

Il servizio è già attivo! È gratuito per chi ha assistito all’evento ed è disponibile a metà prezzo (59€ iva inclusa) per chi volesse acquistarlo ora.

Vuoi sapere quali sono stati i miei speech preferiti o quelli che ritengo più utili in base alla tua professione e interessi? Scrivimi e ti farò avere una scaletta dettagliata.

Qui puoi guardare alcune foto della giornata, scattate dal bravissimo Antonio Viscido.