Benvenuto sul mio sito

Mi chiamo Silvia, Silvia Danila Moggia per la precisione, e vengo da una famiglia che rappresenta un melting pot culturale non indifferente. In casa mi hanno sempre definita “quella nata con la valigia” perché ero sempre pronta ed entusiasta di ogni partenza, che fosse per un lungo viaggio o per una breve escursione in zona.
Dopo un'infanzia passata tra piccoli microcosmi come Vernazza, Bonassola e Voltaggio e lunghi soggiorni in America Latina, appena ho potuto mi sono trasferita a Parigi per coronare un sogno d’infanzia nato durante una vacanza sorpresa con mia madre.
Ci sono rimasta per alcuni anni, tra fine dell'università (mediazione culturale a Dauphine), master in management di progetti artistici all'IESA, stage presso IMG Artists e lavoro alla direzione della programmazione dell'Opéra di Parigi.
Non è stata una passeggiata e per pagarmi vitto e alloggio ho lavorato per un po' più di due anni presso Disneyland Paris, dal call center degli hotel del parco, alle attrazioni, all'info point del City Hall, alle visite VIP. Una grande scuola professionale!

A fine 2004 ho iniziato anche a lavorare a Valencia, sempre nel mondo della lirica, al Palau de las Artes costruito da Calatrava. Dopo sei mesi di spola tra Parigi e Valencia ho lasciato Bastille per trasferirmi in Spagna e inaugurare uno degli ultimi teatri d'opera al mondo.


Per anni ho viaggiato tantissimo per lavoro, passando più notti in hotel che a casa, fino al mio rientro rocambolesco alle Cinque Terre, per dare una mano ai miei cari duramente colpiti dall’alluvione del 2011. Tra fine ottobre 2011 e dicembre 2012 ho vissuto in un turbinio, di emozioni ed eventi e solo a inizio 2013, passata l'emergenza, ho realizzato che non avevo più la mia vita, quella che avevo sognato e voluto fin dall'infanzia...
Dopo una fase di spaesamento e una certa angoscia, mi sono rimboccata le maniche, ho iniziato a gestire un romantico boutique hotel a Levanto, e soprattutto sono tornata a studiare, ancora, ma questa volta management e marketing turistico, senza mai smettere [anche in questo momento sto seguendo l'ennesimo corso presso la Cornell University, Hospitality Management 360].
Una chiacchierata notturna con vecchi e nuovi amici per scoprire qualcosa in più su di me
Continuo anche a viaggiare, ma di questo puoi leggere sul mio blog di viaggi indipendenti in solitaria. Nel tempo libero, oltre ad ascoltare musica classica e andare all'opera, mi sfogo suonando la chitarra folk e l'armonica, vado a vela appena posso, faccio lunghe camminate col mio cane lungo i sentieri del levante ligure e vado a cavallo, la mia passione/malattia.